
GDPR e il cambio di rotta europeo
A partire dal 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo GDPR (General Data Protection Regulation) che regolamenta la protezione dei dati personali a livello europeo.
I soggetti coinvolti PROFESSIONISTI, IMPRESE e CONSULENTI sono obbligati a recepire le nuove modalità di gestione dei dati e della responsabilità e pianificare i nuovi adempimenti previsti dal legislatore.
Tetrasoft offre consulenza ad imprese e professionisti proponendo soluzioni informatiche ad hoc per gestire in tutta sicurezza i dati aziendali.
La consulenza di Tetrasoft per la tua azienda
Scopri le fasi della consulenza di Tetrasoft in materia di GDPR.
1
RACCOLTA DATI
Sopralluogo presso la sede del cliente da parte di un esperto di sistemi informatici, sicurezza informatica e normativa in materia di protezione dei dati personali con ricognizione dello stato attuale2
PREPARAZIONE DOCUMENTO
Lo staff di Tetrasoft provvede alla stesura di una bozza dei documenti previsti dalla normativa e determina gli scostamenti rispetto alle misure idonee (gap analysis)3
RELAZIONE DI NON CONFORMITÀ PRELIMINARI
Viene predisposta una relazione informale che riporta le non conformità rilevate; Tale relazione viene trasmessa al committente4
MESSA A PUNTO DEL DOCUMENTO
La documentazione viene integrata con le azioni correttive che il titolare del trattamento decide di adottare5
PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO E INVIO
Vengono preparati i documenti definitivi che sono poi trasmessi al committente6
SORVEGLIANZA
In ottemperanza alle prescrizioni di norma vengono eseguite verifiche periodiche sulle attività di trattamento – normalmente con cadenza annuale – con l’eventuale aggiornamento dei documenti di evidenzaFormazione obbligatoria in materia di privacy
Il corso di formazione obbligatoria in materia di privacy è rivolto a tutti i dipendenti che trattano dati personali. Scopri subito come funziona e come accedere!
NON SOLO OBBLIGHI
Come il GDPR può essere un trampolino per la tua azienda
L'adeguamento al regolamento europeo GDPR (General Data Protection Regulation) sulla protezione dei dati personali è spesso visto come un fastidioso rallentamento dell'attività aziendale. Hai mai pensato che invece potrebbe essere un trampolino verso nuove opportunità?
MAPPARE I PROCESSI, CAPIRLI E MIGLIORARLI
Una delle attività richieste dal GDPR è la creazione di un registro in cui documentare una serie di informazioni sui trattamenti di dati personali svolti. Tale registro, oltre ad essere fondamentale in caso di ispezione, può favorire una maggior organizzazione ed efficienza interna, poichè obbliga l'azienda a conoscere i propri processi, a mapparli e individuare eventuali inefficienze.
SCOPRIRE LE CRITICITÀ INFORMATICHE
La predisposizione di un registro richiede inoltre di conoscere tutti gli strumenti utilizzati per il trattamento di dati personali, al fine di verificarne la sicurezza. Il censimento degli strumenti informatici permette all'azienda di scoprire eventuali criticità e comprendere meglio il modo in cui le informazioni (e non solo i dati personali) circolano all’interno dell’azienda.
Tetrasoft Srl - Via Don Luigi Sturzo 120 IT52100 Arezzo
c.f. e p.iva: 01643890518
R.I. Arezzo num. 01643890518
R.E.A. 128217
PRIVACY POLICY
Contattaci
Via Don Luigi Sturzo 120
52100 Arezzo AR - Italy
Tel: +39 0575 383.393
Fax +39 0575 981.337
commerciale@tetrasoft.it
amministrazione@tetrasoft.it
supporto@tetrasoft.it